I sindacati dei tre segmenti di lavoratori hanno raggiunto come accordo finale l’aumento dei salari con il governo nel fine settimana del 22 gennaio e 23. Hanno poi accettato di porre fine ai blocchi stradali lungo le vie di Río Negro e le province di Neuquén in Argentina occidentale, secondo le notizie pubblicate dall’ADN.
Lo sciopero è arrivato quando ci sarebbe stato il picco per l’esportazione delle pere Williams, causa questi blocchi si è lasciata gran parte della frutta o non raccolta o non processate per l’esportazione, secondo le disposizioni nazionali del quotidiano La Nación.
La frutta non distribuita è ormai troppo matura per l'esportazione, secondo La Nación.
“La situazione diventa più grave di ora in ora, perché questa settimana è la settimana cruciale per la raccolta di pere da esportazione, stimiamo tra i $ 45 milioni e 50 milioni di dollari di perdite” dice Marcelo Loyarte, manager della Camera Argentina di Integrated Fruitgrowers,. Questo senza contare i danni collaterali, che in questo momento sono difficili da quantificare.
Le previsioni per la stagione hanno visto un aumento della produzione del 23%, con una qualità migliore rispetto alla passata stagione. Inoltre, le condizioni per l’esportazione erano ottimali a causa della riduzione della produzione nell'emisfero settentrionale. Per pere e mele le esportazioni sono previste per complessive 350.000 tonnellate tra gennaio e aprile, secondo La Nación.
Fonte: www.freshfruitportal.com