lunedì 8 febbraio 2010

Perù, Sullana sotto una pioggia intensa da più di 35 ore.

A Sullana, paese del Nord del Perù dal quale OrganicSur importa le banane biologiche Fair Trade, ci sono state più di 35 ore continue di pioggia che hanno portato all’inondazione del paese lasciando le strade sommerse.

L’Associazione BOS, Asociacion de Bananeros Organico Solidarios, sta affrontando la situazione climatica attuale garantendo il massimo sforzo soprattutto nelle operazioni di raccolta per tentare di fornirci il quantitativo programmato di banane.

E’ da rilevare che questa situazione di forti precipitazioni è ormai comune a quasi tutto il Sud America, dalla Colombia all’Uruguay si registrano precipitazioni torrenziali che si prevede continueranno per tutto il mese di febbraio.

lunedì 1 febbraio 2010

Argentina al forno: record locale di alte temperature

Una nuova giornata di calore intenso è tornato ieri a far soffrire una buona parte del territorio argentino, dove le temperature sono arrivate a 50° C!
Per l’ondata di calore, continua “l’allarme arancione” emesso dal Servizio Meteorologico Nazionale di fronte all’aumento delle temperature specialmente nella zona metropolitana del paese.
Gli abitanti di Buenos Aires hanno sofferto ieri di un altro giorno infernale, alle 10 della mattina c’erano 32.6 °C e poco dopo le 13 già le temperature erano a 36.3 °C.
Il Sistema Argentino di Interconnessione ieri ha registrato un consumo di 19343 MW nel paese, superando il record storico di consumi. E non solo, a Bahia Blanca manca acqua, in presenza di alte temperature, che si prolungheranno nei prossimi giorni, l’impresa che somministra l’acqua nell’area metropolitana, ha sollecitato gli utenti che estremizzino al minimo i consumi.
Un morto: dall’altro lato, a Mendoza l’ondata di calore ha lasciato conseguenze fatali, un uomo di 50 anni che stava installando un condizionatore in casa sua per poter sopportare le alte temperature, è morto ricevendo una forte scarica elettrica.

In questo contesto le nostre produzioni di mele e pere di Agricoltura Biologica stanno soffrendo moltissimo, al punto che la raccolta a Mendoza è pressoché terminata, mentre a Rio Negro grazie ad impianti semoventi d’irrigazione si sta cercando di abbassare la temperatura negli orari critici al fine di contrastare questo fenomeno.